REFLEXW

SOFTWARE DI ELABORAZIONE 2D E INTERPRETAZIONE 2D/3D    

Il programma ha un carattere modulare. E' possibile assemblare i moduli in base alle proprie esigenze.

1.

GPR

2D Data Analysis per GPR, sismica a riflessione, sismica a rifrazione, dati borehole-borehole

  1. Facile importazione di dati in formati differenti (es. SEGY, SEG2, la maggior parte dei sistemi GPR- e sismici (ad esempio: GSSI, RAMAC, PULSE-EKKO, ABEM, OYO, Summit e così via), integrazione di altri formati non-standard.
  2. Diverse possibilità di elaborazione, elaborazione interattiva di singoli files o attraverso la creazione di un batch-file, filtri mono- e multi-canale, editing, correzione statica, deconvoluzione, migrazione e molto altro. Tutti i passaggi dell'elaborazione sono documentati.
  3. Generazione di un profilo dalla sequenza di singole sezioni (assemblaggio automatico e salvataggio delle sezioni in un unico file di dati o generazione automatica di files di dati per sezioni parallele ed allineate).
  4. Analisi della velocità usando un' iperbole interattiva o una linea di adattamento o il metodo dell' intercetta del tempo.
  5. Picking degli arrivi, manuale, automatico o semi-automatico, conversione dei primi arrivi in ASCII.  

 

2.

 Sismica a Riflessione

3D Data Interpretation per GPR e sismica a riflessione

  1. Visualizzazione delle slices x-,y- o z-. Le slices vengono visualizzate nelle finestre ridimensionabili manualmente o muovendo il cubo 3D utilizzando la barra spaziatrice.
  2. Picking degli arrivi e visualizzazione del contorno dei riflettori selezionati. 

 

CMP-processing e 1D-velocity analysis per GPR, sismica a rilessione e sismica a rifrazione

  1. Elaborazione dei dati da shot singolo (ordinamento, visualizzazione, elaborazione, analisi NMO, sommatoria)
  2. Analisi interattiva del CMP- o degli shot dati usando una sembianza di analisi o un metodo di adattamento interattivo calcolando l'iperbole di riflessione (sismica a riflessione) o il tratto del tempo di percorso completo, incluse le onde immergenti (sismica a rifrazione).

 

3.

Sismica a Rifrazione

Modello diretto/Tomografia per GPR, sismica a riflessione e dati borehole-borehole

  1. Simula la propagazione di onde elettromagnetiche e sismiche in un mezzo bidimensionale mediante l'uso di uno schema delle Differenze Finite.
  2. Per l'inversione dei traveltimes è incluso un approccio tomografico basato su SIRT. Sono ammesse linee rette o curve.

 

Refraction Travel time analysis per sismica a rifrazione

  1. Interpretazione dei primi arrivi di sismica a rifrazione. Il modulo include diverse possibilità di ordinamento e combinazione per i traveltimes selezionati.
  2. Questi traveltimes sono la base di partenza per un'inversione alle differenze finite dei fronti d'onda.
  3. Un tool di analisi interattiva della velocità 1D consente l'adattamento delle dromocrome incluse le onde immergenti.
  4. Per la valutazione dei traveltimes sintetici sono disponibili diversi metodi di raytracing.
  5. Per l'inversione dei traveltimes è inclusa una tomografia a rifrazione basata su SIRT.